• Email:
    info@unavocenelsilenzio.it

La resistenza armena

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

Da oltre un mese in Armenia si svolgono  manifestazioni quotidiane contro il governo guidato da Nikol Pashinyan. La politica remissiva del primo ministro armeno dopo l’occupazione azera dell’Artsakh – già oggetto di violente proteste a seguito della tregua del 9 novembre 2020 – è il bersaglio del Movimento di Resistenza che, principalmente nella Capitale Yerevan,

Leggi tutto

Toni Capuozzo a Como

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

Si è svolta ieri pomeriggio presso la Sala Parrocchiale di Albate (CO) la conferenza “Il conflitto russo-ucraino, riflessioni geopolitiche ed economiche sul futuro europeo”, organizzata da Una Voce nel Silenzio. Introdotto da Edoardo Muttoni, ha preso parola uno tra i più importanti giornalisti e reporter di guerra italiani; Toni Capuozzo ha infatti portato la sua

Leggi tutto

Artsakh, una guerra che non fa notizia

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

Mentre la guerra russo-ucraina non trova soluzioni di pace dopo un mese di combattimenti, ci sono altri conflitti silenziosi e duraturi che non godono di interesse mediatico. In Artsakh, regione storicamente armena e Repubblica autoproclamata, la guerra dell’autunno 2020 con l’Azerbaigian rivive periodicamente nonostante l’accordo di tregua del 9 novembre 2020 mediato dalla Russia. Una

Leggi tutto

Persecuzione in Kosmet (Kosovo e Metochia)

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

Stamattina i cittadini dell’enclave Serba Velika Hoča si sono svegliati con un brutta sorpresa, all’ingresso del Villaggio c’era la bandiera dell’ UCK (esercito di liberazione nazionale per il Kosovo, matrice Albanese, molti dei loro leader sono oggi sotto processo presso il tribunale dell’Aia per omicidio, persecuzione e tortura). Quest’azione è un atto per intimorire la

Leggi tutto

CHI VUOLE E A CHI GIOVA LA TENSIONE IN UCRAINA?

Pubblicato da: UVNS 0 Commenti

Redazione ZETA L’escalation a cui stiamo assistendo in questi ultimi giorni è mediatica, diplomatica, ma non militare. È il proseguimento della Strategia del Contenimento, rivolta tanto contro la Russia, quanto contro il resto dell’Europa. Niente di nuovo sul fronte orientale, almeno per gli addetti ai lavori e gli osservatori più attenti. Una guerra, nelle regioni

Leggi tutto