Inserisci nel form il tuo indirizzo email per restare aggiornato sulle attività, progetti e novità di Una Voce nel Silenzio.
Inserisci nel form il tuo indirizzo email per restare aggiornato sulle attività, progetti e novità di Una Voce nel Silenzio.
Tutte le Missioni dei volontari di Una Voce nel Silenzio
Le enclavi serbe ortodosse del Kosovo sono piccole comunità cristiane in un Paese dove il 90% degli abitanti è rappresentato dalla popolazione albanese e musulmana. I musulmani del Kosovo, notoriamente legati all’Arabia Saudita e all’ISIS, hanno negli anni ingrossato le fila del sedicente Stato Islamico aggiudicandosi il triste primato di Paese con la più alta percentuale di foreign fighters. [...]
Vivere in Palestina non è semplice, ancora meno lo è se si è bambini. Il primo progetto, la prima missione umanitaria, di Una Voce Nel Silenzio è rivolto proprio a loro. Nell’aprile del 2016 e nel marzo del 2017, volontari dell’associazione hanno visitato la Terra Santa portando in dono quanto raccolto in Italia: i fondi necessari per la costruzione dell’impianto d’illuminazione del campo di calcio di Beit Jala [...]
Per anni Bashar al-Assad è stato dipinto dalla stampa occidentale come un feroce e spietato dittatore, assetato di sangue di vendetta e di potere. Padre Hanna Jallouf, parroco superiore di Knayeh, – in un’intervista rilasciata a Gian Micalessin e pubblicata nel suo libro Fratelli Traditi – dichiarava: «Noi siamo prigionieri della guerra, voi di messaggi distorti e parole false» [...]
Alcune fotografie scattate dalle nostre missioni in Siria, Kosovo e Palestina
di Una Voce nel Silenzio
Il numero dei cristiani perseguitati aumenta anche nell’anno della pandemia. Secondo la World Watch List 2021 – l’annuale rapporto dell’agenzia missionaria Porte Aperte – dal 1° ottobre 2019 al 30 settembre 2020 sono stati oltre 340 milioni i cristiani perseguitati nel mondo. 4761
Premetto che non sono conservatore e non sono neanche cattolico. Ma incuriosito di alcuni vostri progetti sono a scrivervi i miei più grandi e sentiti complimenti per il lavoro che svolgete.
A due settimane dal cessate il fuoco in Artsakh, concordato tra Armenia e Azerbaigian con la mediazione della Russia, il futuro della regione appare incerto e [...]
Mercoledi 11 novembre - Vi ricordate di Dunja? La bimba che è nata e cresciuta in una stalla perché il padre, invalido, non poteva permettersi di costruire una casa? Lo scorso Natale tantissimi di voi ci hanno mandato donazioni [...]